• HOME
  • REDAZIONE
  • News
  • Video
  • Fiere
  • Aziende
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • Interviste
  • Ricerche
Magazine Federmobili
Aziende, News

Tecno acquisisce la maggioranza di Zanotta

21 Febbraio 2017


Tecno, lo storico brand fondato negli anni ’50 dai fratelli Borsani, acquisisce la maggioranza di Zanotta, una delle aziende più amate e protagonista fin dagli anni ’50 del design italiano.


Due storie parallele, quelle di Tecno e Zanotta, che hanno deciso di mettere in comune unicità, competenza, reputazione e credibilità, per consolidare e aumentare la crescita nei principali mercati internazionali, puntando a un’offerta completa sia per il sistema contract e ufficio, settore di riferimento per Tecno, sia per i settori home e hospitality, in cui Zanotta eccelle.

Tecno e Zanotta sono due aziende particolarmente rappresentative per l’industria del design italiano, sia per l’innovazione, sia per per la ricerca estetica e funzionale, coniugata all’abilità artigianale italiana.
 Fondata nel 1953 da Osvaldo e Fulgenzio Borsani, Tecno si è sempre distinta per l’investimento in ricerca e innovazione, sia di prodotto, sia nella comunicazione, lasciando un segno indelebile nella storia dell’arredamento domestico e per ufficio; Zanotta
fin dalle sue origini – 1954 – ha posto le basi strategiche del suo sviluppo sulla ricerca creativa, realizzando prodotti leggendari come la poltrona Sacco. Più di 298 prodotti Zanotta, frutto della collaborazione di 128 progettisti, sono oggi presenti in 50 musei del mondo.

Oggi Tecno e Zanotta avviano un progetto comune che permette di migliorare le sinergie e le possibilità commerciali a livello internazionale e che sarà gestito nel più ampio rispetto delle peculiarità e identità dei due marchi.
Tecno è in costante crescita nell’ultimo quinquennio e chiude il 2016 a 32 milioni di euro, in crescita del 30% rispetto al 2015. Con l’operazione Zanotta si avvia un nuovo gruppo, con ricavi di 60 milioni di euro nel 2017, e con previsioni di crescita futura del 20% annuo.

Per info: Tecnospa.com
Zanotta.it

achille e piergiacomo castiglioniallunaggiodesigngae aulentimade in italymezzadronomososvaldo borsanip40saccosir norman fostertecnozanotta
Share Tweet

Magazine FederMobili

Articoli correlati

  • Fiere

    CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

  • News

    Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

  • News

    Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

CERCA

Ultimi articoli

  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (106)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)
  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

    29 Settembre 2020
  • INSINKERATOR CELEBRA 80 ANNI DI INNOVAZIONE

    8 Maggio 2019
  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • Sei anni di recessione

    8 Aprile 2013
  • La Malesia si affaccia al mondo

    14 Maggio 2013
  • salonemilano.jpg

    Salone del Mobile 2013 – Una fiducia a lungo attesa

    14 Maggio 2013
  • SaloneUfficio 2013: un nuovo modo di lavorare

    15 Maggio 2013
arredamento design cina fiere fiera made in italy asia salone del mobile shanghai ciff iffs Estero singapore showroom malaysia imm cologne colonia Federmobili
  • HOME
  • REDAZIONE
  • MEDIAKIT
  • NEWSLETTER
  • ARCHIVIO
  • FEDERMOBILI
  • CONTATTI

MAGAZINE FederMobili

Magazine online di Federmobili - Federazione Nazionale Negozi di Arredamento | Confcommercio Imprese per l'Italia.

Milano, C.so Venezia, 51
02 76001403
federmobili@federmobili.com
P.IVA 06069770961

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (106)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)

ULTIMI ARTICOLI

  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • SITE MAP
  • PRIVACY POLICY
  • CREDITS

Copyright 2019 - Federmobili Federazione Nazionale Negozi di Arredamento