• HOME
  • REDAZIONE
  • News
  • Video
  • Fiere
  • Aziende
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • Interviste
  • Ricerche
Magazine Federmobili
Aziende, News

Quanto sono sostenibili le vernici a base d’acqua?

17 Novembre 2020

Lo studio sul bilancio ambientale con il produttore di vernici per mobili Hesse indica Bayhydur® quix come apripista nel settore dei mobili in legno.

 

Le vernici a base d’acqua presentano realmente un bilancio di carbonio inferiore nell’arco di tutta la loro durata utile? Nonostante il tempo di essiccazione più lungo e il maggiore consumo energetico, sono comunque più sostenibili rispetto alle vernici contenenti solventi?

Testo alternativo

Per rispondere a queste domande, nell’ambito dello studio sull’LCA (Life Cycle Assessment) insieme al produttore di vernici per mobili Hesse, sono stati messi a confronto due tipi di rivestimento: una vernice poliuretanica bicomponente a base di solventi e una vernice bicomponente a base d’acqua.

Tracciando il bilancio di CO2 lungo tutta la durata utile, inclusa l’applicazione e l’essiccazione delle vernici, quelle poliuretaniche a base d’acqua hanno mostrato emissioni più basse fino al dieci percento. Tuttavia, con l’utilizzo di Bayhydur® quix, tale miglioramento ha raggiunto persino il 25 percento, poiché l’indurente brevettato contenuto, a base d’acqua, si asciuga tanto rapidamente quanto i comuni indurenti a base di solventi. Se, poi, l’essiccazione viene effettuata con energia rinnovabile, il risparmio calcolabile sulle emissioni raggiunge persino il 60 percento. Nonostante la minor quantità di composti organici volatili (VOC) e un migliore bilancio di CO2, l’indurente Bayhydur® quix garantisce resistenza chimica, una migliore conservazione e una durata d’utilizzo più lunga. Inoltre, con la soluzione “Drop-in”, Bayhydur® quix può essere integrato senza alcun investimento nei sistemi esistenti.

Lo studio sul bilancio ambientale ha mostrato chiaramente che, utilizzando Bayhydur® quix anziché vernici contenenti solventi, è possibile migliorare il bilancio di CO2. Dunque, si è in grado di produrre un rivestimento per mobili a ridotto contenuto di VOC senza perdite in termini di qualità.

Testo alternativo

Per saperne di più sui vantaggi di Bayhydur® quix e sullo studio della casistica svolto con Hesse fate clic qui

Articoli correlati

  • Fiere

    CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

  • News

    Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

  • News

    Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

CERCA

Ultimi articoli

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • Il Salone del Mobile di Milano si terrà dal 5 al 10 settembre 2021

    27 Novembre 2020

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)
  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

    29 Settembre 2020
  • INSINKERATOR CELEBRA 80 ANNI DI INNOVAZIONE

    8 Maggio 2019
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Sei anni di recessione

    8 Aprile 2013
  • La Malesia si affaccia al mondo

    14 Maggio 2013
  • salonemilano.jpg

    Salone del Mobile 2013 – Una fiducia a lungo attesa

    14 Maggio 2013
  • SaloneUfficio 2013: un nuovo modo di lavorare

    15 Maggio 2013
arredamento design cina fiere fiera made in italy asia salone del mobile shanghai ciff iffs Estero singapore showroom malaysia imm cologne colonia Federmobili
  • HOME
  • REDAZIONE
  • MEDIAKIT
  • NEWSLETTER
  • ARCHIVIO
  • FEDERMOBILI
  • CONTATTI

MAGAZINE FederMobili

Magazine online di Federmobili - Federazione Nazionale Negozi di Arredamento | Confcommercio Imprese per l'Italia.

Milano, C.so Venezia, 51
02 76001403
federmobili@federmobili.com
P.IVA 06069770961

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)

ULTIMI ARTICOLI

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • SITE MAP
  • PRIVACY POLICY
  • CREDITS

Copyright 2019 - Federmobili Federazione Nazionale Negozi di Arredamento