• HOME
  • REDAZIONE
  • News
  • Video
  • Fiere
  • Aziende
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • Interviste
  • Ricerche
Magazine Federmobili
imm_cologne.jpg
Fiere, News

Imm Cologne, la prima fiera dell’anno

15 Gennaio 2016


Si tiene dal 18 al 24 gennaio Imm Cologne 2016, quest’anno affiancata dalla biennale LivingInteriors: in totale, oltre 1.200 espositori, di cui due terzi provenienti dall’estero, da oltre 50 diversi Paesi.


All’edizione 2016, l’Italia sarà molto ben rappresentata, con la presenza di Alias, B&B Italia, Baxter, Calia Italia, Cassina, Cattelan, Cierre Imbottiti, Fiam, Flexform, Gallotti & Radice, La Palma, Living Divani, MDF Italia, Minotti, Molteni & C., Natuzzi, Poliform, Poltrona Frau, Porada, Riva 1920, Selva, Tonon, Driade, Valcucine, solo per citare alcuni dei nomi la cui presenza a Imm Cologne è ormai consolidata. Oltre alle aziende che partecipano già da diversi anni, quest’anno la rappresentanza italiana si arricchisce di Contardi Lighting, Cangini & Tucci, nel settore dell’illuminazione, Arthea Trade e Astor, per le sedute e imbottiti, e CC-Tapis, manifattura di tappeti, che partecipano per la prima volta. L’Italia sarà presente anche nell’outdoor, con Ethimo.

Imm Cologne, che si tiene nei padiglioni di Koelnmesse, è divisa in diversi settori merceologici chiari e identificati, che consentono a operatori e buyer di ottimizzare la visita, concentrandosi sulle aree di maggiore interesse.

I settori in cui è divisa Imm Cologne sono:

Pure – Padiglioni 10.1, 11.1, 11.2, 11.3
Pure è l’area dedicata al design per eccellenza. Gli espositori di Pure sono brand noti, con stand dal progetto complesso ed elaborato, e prodotti di ricerca e innovativi. Le aziende sono in prevalenza internazionali – tra cui molte italiane – e più che semplici pezzi di arredamento presentano progetti, dove allestimenti e prodotti si fondono in quella che diventa una ricerca filologica.

Pure editions – Padiglioni 2.2, 3.2
Pure Editions è una sezione speciale di Pure, che consente agli espositori di allestire progetti fuori dagli schemi di allestimento fieristico, permettendo così di esprimere la creatività nel design. Nell’area Pure Editions sono inclusi anche Das Haus, la casa ideale progettata da un designer di fama internazionale – quest’anno Sebastian Herkner – e i format speciali Platforms and Startups.
Platforms raccoglie in unico spazio professionisti specializzati in tutti i settori dell’interior design, arredi, materiali, colori, accessori, illuminazione, arredo bagno, per avere a portata di mano tutto ciò che serve per definire uno spazio abitativo. 

Pure Talents – Padiglione 4.2
Pure Talents è l’area dedicata ai giovani designer, dove si terrà anche l’esposizione “Pure Talents Contest”, il concorso dedicato a giovani e scuole, che fino all’anno scorso si chiamava “D3 Contest”. 

Global Lifestyles – Padiglioni 2.1, 3.1 
I trend dell’arredo internazionale si trovano in questi padiglioni, dedicati principalmente alle aree giorno e notte. Gli espositori arrivano principalmente da Asia ed Europa dell’Est, e i prodotti sono collocati in un segmento di mercato dove il rapporto qualità/prezzo ha la sua importanza.

Comfort – Padiglioni 6 e 10.2
Comfort è il settore in cui sono raggruppati gli imbottiti e le sedute reclinabili, lounge, le dormeuse e tutto ciò che è attinente al concetto di “comfort”. Dai divani alle poltrone, alle sedute per collettività, i buyer qui possono trovare una vasta offerta di sedute in cui la comodità è il fattore chiave.

Smart – Padiglioni 7 e 8
Nell’area Smart, sono concentrati i prodotti dedicati a un pubblico più giovane, o che deve fare i conti con le dimensioni contenute delle abitazioni. Area living, ma anche pranzo e stanza da letto, con arredi facilmente assemblabili, salvaspazio, o anche imballi studiati appositamente per facilitare la spedizione, quindi per la vendita via e-commerce.

Sleep – Padiglioni 9 e 5.2
Una vera area di ricerca per tutto ciò che riguarda il dormire. Materassi e reti dalle tecnologie avanzate, accostati a letti decorativi. Più che un settore espositivo, l’area Sleep è paragonabile a un laboratorio di ricerca, dove i buyer più esigenti trovano le soluzioni più all’avanguardia per un buon sonno.

Prime – Padiglioni 5.2 e 10.1
L’arredamento confortevole per eccellenza. In questo settore, trovano spazio prodotti per tutta la casa dall’estetica accattivante e confortevole, in un’atmosfera familiare e confortevole, in poche parole “cosy”. Con accenni al design scandinavo, l’armonia di una bella casa in sintonia con il rispetto della natura e dell’ambiente qui trova la sua massima espressione.

Das Haus
Si rinnova anche per il 2015 l’appuntamento con Das Haus, la casa ideale progettata da architetti e designer di fama internazionale. Dopo il duo anglo-indiano Doshi & Levien, l’italiano Luca Nichetto, la designer danese Louise Campbell e gli architetti di Shanghai Neri & Hu, per il 2016 è il progetto Das Haus è stato affidato a Sebastian Herkner, designer tedesco emergente.

Living Interiors
A gennaio 2016, contemporaneamente a Imm Cologne si terrà Living Interiors, la biennale dedicata a tutto ciò che ruota intorno ai mobili, nel progetto di arredamento: bagno, arredo bagno, rubinetterie, materiali, finiture. Un’esposizione completa, per offrire ai visitatori una panoramica completa dell’offerta merceologica relativa al progetto di interior design.

Appuntamento dunque a Koelnmesse, dal 18 gennaio 2016.

Imm Cologne.com
Koelnmesse.it

arredamentocoloniafieraimm colognekoelnmessesalone del mobiletrade fair
Share Tweet

Roberta Mutti

Articoli correlati

  • Fiere

    MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

  • Fiere

    CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

  • News

    Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

CERCA

Ultimi articoli

  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (106)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)
  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

    29 Settembre 2020
  • INSINKERATOR CELEBRA 80 ANNI DI INNOVAZIONE

    8 Maggio 2019
  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • Sei anni di recessione

    8 Aprile 2013
  • La Malesia si affaccia al mondo

    14 Maggio 2013
  • salonemilano.jpg

    Salone del Mobile 2013 – Una fiducia a lungo attesa

    14 Maggio 2013
  • SaloneUfficio 2013: un nuovo modo di lavorare

    15 Maggio 2013
arredamento design cina fiere fiera made in italy asia salone del mobile shanghai ciff iffs Estero singapore showroom malaysia imm cologne colonia Federmobili
  • HOME
  • REDAZIONE
  • MEDIAKIT
  • NEWSLETTER
  • ARCHIVIO
  • FEDERMOBILI
  • CONTATTI

MAGAZINE FederMobili

Magazine online di Federmobili - Federazione Nazionale Negozi di Arredamento | Confcommercio Imprese per l'Italia.

Milano, C.so Venezia, 51
02 76001403
federmobili@federmobili.com
P.IVA 06069770961

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (106)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)

ULTIMI ARTICOLI

  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • SITE MAP
  • PRIVACY POLICY
  • CREDITS

Copyright 2019 - Federmobili Federazione Nazionale Negozi di Arredamento