• HOME
  • REDAZIONE
  • News
  • Video
  • Fiere
  • Aziende
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • Interviste
  • Ricerche
Magazine Federmobili
Fiere, Mostre

Imm Cologne 2018: Das Haus by Lucie Koldova

27 Novembre 2017


Mancano due mesi all’edizione 2018 di Imm Cologne, la prima fiera dell’arredamento dell’anno, che si tiene a Colonia, nei padiglioni di Koelnmesse, dal 15 al 21 gennaio 2018. Le principali novità dell’edizione 2018, sono state annunciate in quest’articolo. Approfondiamo qui il progetto Das Haus, che nel 2018 sarà affidato a Lucie Koldova, designer ceca con studio a Praga, art director dell’azienda ceca di illuminazione Brokis.


Das Haus è il nome degli allestimenti che ricostruiscono l’abitazione ideale secondo il progettista a cui viene affidato. Dal 2012, Das Haus è stata affidata a Doshi Levien, Luca Nichetto, Louise Campbell, Neri & Hu, Sebastian Herkner, Todd Bracher. In un’area di circa 180 mq, al centro della Design Hall, Das Haus esprime la filosofia dell’abitare del designer che la progetta, attraverso l’architettura, i prodotti di arredamento e il mood generale.

“Light Levels – Ebenen des Lichts” (Strati di Luce), è il nome che Lucie Koldova ha scelto per Das Haus 2018, e la luce sarà il filo conduttore del progetto. La luce, l’illuminazione, la sua importanza per gli ambienti e per la vita quotidiana guideranno l’allestimento, in una successione di ambienti che ruoteranno a un living centrale. L’ambientazione conterrà elementi progettuali legati alla funzione tecnica dell’illuminazione, ma sarà anche una successione di atmosfere emozionali, giocate su differenti mood, trasparenze, materiali e colori, minimali ma sensuali al tempo stesso, atmosfere calde ed essenziali insieme.
Tutto l’allestimento – lampade, arredi, finiture – ruoterà attorno al tema della luce e dell’illuminazione, con prodotti già sul mercato, ma anche con alcuni prodotti che saranno disegnati appositamente per questo progetto.

“Il progetto della luce, spiega Koldova, è particolarmente interessante, in quanto con l’illuminazione si può agire su vari livelli.” Una lampada ha una valenza quando è spenta, come oggetto decorativo, come scultura, come elemento di arredamento, e può avere una valenza differente quando è accesa. A seconda dei materiali con cui è costruita, una lampada diffonde luce in modi molto diversi: il vetro trasparente ha un effetto, il vetro sabbiato ne ha un altro. Il vetro permette di giocare con le trasparenze, la luce diventa così una componente importante del progetto di arredo.
Das Haus ruoterà attorno a tutti questi elementi, con un corpo centrale da cui si dipaneranno gli ambienti laterali, illuminati da luce diretta, o retro-illuminati, con pareti di materiali diversi, che interagiscono con la luce diffusa da diversi corpi illuminanti. Dal cemento al vetro, pareti solide definiranno le stanze, che acquisteranno vita grazie a un sapiente uso della luce.

Imm-Cologne.com

arredamentofiereimm colognekoelnmessesalone del mobile di colonia
Share Tweet

Magazine FederMobili

Articoli correlati

  • Fiere

    CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

  • Fiere

    Il Salone del Mobile di Milano si terrà dal 5 al 10 settembre 2021

  • Fiere

    Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

CERCA

Ultimi articoli

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • Il Salone del Mobile di Milano si terrà dal 5 al 10 settembre 2021

    27 Novembre 2020

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)
  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

    29 Settembre 2020
  • INSINKERATOR CELEBRA 80 ANNI DI INNOVAZIONE

    8 Maggio 2019
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Sei anni di recessione

    8 Aprile 2013
  • La Malesia si affaccia al mondo

    14 Maggio 2013
  • salonemilano.jpg

    Salone del Mobile 2013 – Una fiducia a lungo attesa

    14 Maggio 2013
  • SaloneUfficio 2013: un nuovo modo di lavorare

    15 Maggio 2013
arredamento design cina fiere fiera made in italy asia salone del mobile shanghai ciff iffs Estero singapore showroom malaysia imm cologne colonia Federmobili
  • HOME
  • REDAZIONE
  • MEDIAKIT
  • NEWSLETTER
  • ARCHIVIO
  • FEDERMOBILI
  • CONTATTI

MAGAZINE FederMobili

Magazine online di Federmobili - Federazione Nazionale Negozi di Arredamento | Confcommercio Imprese per l'Italia.

Milano, C.so Venezia, 51
02 76001403
federmobili@federmobili.com
P.IVA 06069770961

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)

ULTIMI ARTICOLI

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • SITE MAP
  • PRIVACY POLICY
  • CREDITS

Copyright 2019 - Federmobili Federazione Nazionale Negozi di Arredamento