• HOME
  • REDAZIONE
  • News
  • Video
  • Fiere
  • Aziende
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • Interviste
  • Ricerche
Magazine Federmobili
osservatorio_findomestic.jpg
News

Osservatorio Findomestic: “sentiment” degli italiani in agosto 2016

9 Agosto 2016

Secondo l’Osservatorio Findomestic, nel mese di agosto 2016, il sentiment degli italiani a proposito della propria situazione personale e per il Paese rimane sostanzialmente invariato rispetto sia al mese scorso che al confronto congiunturale con lo stesso periodo dell’anno precedente, ed è un sentiment abbastanza positivo.

Per quanto riguarda la propensione all’acquisto, casa e arredamento hanno un andamento positivo, anche il comparto mobili registra una lieve contrazione.

I veicoli: in crescita la propensione d’acquisto per auto nuove e usate. Lieve contrazione nell’intenzione d’acquisto di motocicli

Trend positivo per il settore della mobilità: la propensione all’acquisto di automobili nuove passa da 10,8% a 11,6% e la spesa media che si intende sostenere è di 19.707 euro. In crescita anche il segmento delle auto usate (da 8,0% a 8,7%) con un controvalore in termini di previsione di spesa che ammonta a 5.525 euro. Si registra una flessione, invece, nel comparto dei motocicli (da 6,0 % a 5,8% con una spesa di 2.355 euro)

Casa e arredamento: andamento positivo per tutti i segmenti del settore ad eccezione del comparto mobili

I dati del settore registrano un segno positivo per quanto riguarda i progetti di ristrutturazione che passano da un 15,3% a un 16,1%. In crescita anche la propensione all’acquisto nel comparto casa/appartamenti (da 7,0% a 8,2%). Lieve contrazione per il segmento mobili che passa da 22,9 % a 22,7%. La previsione di spesa per l’acquisto dei mobili si attesta a 2.655 euro.

Informatica, telefonia e fotografia: cresce l’intenzione d’acquisto nei settori della telefonia e della fotografia

Il segmento della telefonia registra una crescita nell’intenzione d’acquisto, che passa dal 22,1% al 22,6%; segue il settore della fotografia (da 11,5% a 11,7%). In flessione le intenzioni di acquisto di tablet (dal 14,3% al 13,7%) e PC ed accessori (dal 22,5% al 22,0%). La previsione in termini di spesa per l’acquisto dei beni del settore va dai 300 ai 500 euro.

Elettrodomestici: si registra una crescita per l’intero comparto

Cresce l’intenzione d’acquisto per l’elettronica di consumo (da 20,4% a 20,7%), a cui fa seguito un aumento nei comparti dei grandi e piccoli elettrodomestici (rispettivamente da 19,1% a 19,6% e da 31,7% a 32,1%). Cresce anche la previsione di spesa che si attesta a 933 euro per i grandi elettrodomestici, 548 euro per l’elettronica di consumo ed infine 181 euro per i piccoli elettrodomestici.

Efficienza energetica: trend positivo per tutti i segmenti del settore. In crescita anche la previsione di spesa

Si registra una crescita per gli impianti fotovoltaici (da 4,8% a 5,3%) per un controvalore in previsione di spesa che ammonta a 6.567 euro. In aumento anche i segmenti di impianti solari termici (da 4,7% a 5,0%) e stufe a pellet (da 8,6% a 8,7%). Stabile, invece, il settore infissi/serramenti (11,9%).

La previsione di spesa è di 4.592 euro per gli impianti solari/termici, 2.990 euro per gli infissi/serramenti e 1.618 euro per il segmento delle stufe a pellet e caldaie.

Tempo Libero: si registra un andamento in crescita per l’intero comparto

Segno positivo per il settore di viaggi e vacanze, dove le intenzioni d’acquisto passano dal 50,1% al 52,2%. Gli intervistati si dimostrano molto propensi anche all’acquisto nei segmenti di attrezzature ed abbigliamento sportivo e di attrezzature fai-da-te che registrano una crescita rispettivamente da 24,9% a 25,7% e da 29,0% a 29,3%.

findomesticintenzioni_acquisto_casa.jpg

Tabellla delle intenzioni di acquisto per la casa, agosto 2016.

tabella_sentiment.jpg

Il sentiment degli italiani ad agosto 2016.


acquistoarredamentofiduciamobiliOsservatorio Findomesticsentiment
Share Tweet

Magazine FederMobili

Articoli correlati

  • Fiere

    CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

  • News

    Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

  • News

    Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

CERCA

Ultimi articoli

  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (106)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)
  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

    29 Settembre 2020
  • INSINKERATOR CELEBRA 80 ANNI DI INNOVAZIONE

    8 Maggio 2019
  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • Sei anni di recessione

    8 Aprile 2013
  • La Malesia si affaccia al mondo

    14 Maggio 2013
  • salonemilano.jpg

    Salone del Mobile 2013 – Una fiducia a lungo attesa

    14 Maggio 2013
  • SaloneUfficio 2013: un nuovo modo di lavorare

    15 Maggio 2013
arredamento design cina fiere fiera made in italy asia salone del mobile shanghai ciff iffs Estero singapore showroom malaysia imm cologne colonia Federmobili
  • HOME
  • REDAZIONE
  • MEDIAKIT
  • NEWSLETTER
  • ARCHIVIO
  • FEDERMOBILI
  • CONTATTI

MAGAZINE FederMobili

Magazine online di Federmobili - Federazione Nazionale Negozi di Arredamento | Confcommercio Imprese per l'Italia.

Milano, C.so Venezia, 51
02 76001403
federmobili@federmobili.com
P.IVA 06069770961

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (106)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)

ULTIMI ARTICOLI

  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • SITE MAP
  • PRIVACY POLICY
  • CREDITS

Copyright 2019 - Federmobili Federazione Nazionale Negozi di Arredamento