Si tiene dall’8 all’11 marzo a Kuala Lumpur l’edizione 2017 di EFE, Export Furniture Fair, la rassegna di arredamento malese dedicata in modo specifico all’export. Organizzata in una location di prestigio, il Kuala Lumpur Convention Center, proprio sotto le Petronas Twin Towers, EFE ha un’offerta merecologica diretta principalmente al contract, per le fasce di mercato da media a bassa, anche se non manca qualche eccellenza, soprattutto nel settore dei materassi, in grande espansione.
Nel 2017 a EFE torna la seconda edizione di PDP – Professional Designers Program, un programma di implementazione dell’arredo malese, che ha visto tra i protagonisti 3 designer italiani e un designer belga, Giorgio Biscaro, Manolo Bossi, Filippo Mambretti, Stefan Schoning.
Il PDP – Professional Designers Program, curato da MFPC – Malaysian Furniture Promotion Council, ha visto il sostegno di MTIB – Malaysian Timber Industry Board, e di MPIC – Ministry of Plantation, Industry e Commodities, ed è stato ideato e coordinato da Icon (Italian Consulting), società di consulenza con sede a Singapore.
La seconda edizione si è svolta nell’arco di 6 mesi, da ottobre 2016 a marzo 2017, e ha portato alla realizzaizione di 20 nuovi prodotti (8 disegnati dai designer internazionali, 12 da designer locali), in cui le 4 aziende malesi coinvolte hanno avuto modo di sperimentare nuove tecniche e nuovi materiali, in un’ottica di riposizionamento dei prodotti dell’industria dell’arredamento malese.
Gli 8 designer locali, alcuni provenienti da Tanggam, altri selezionati attraverso il concorso Mobili, sono Sujak Hasbollah, Stephen Ting, Vivian Shiwei, Hazmi Zakaria, Ezran Zainal, Stephanie Ng, Shahril Faisal, Eric Wong, Mohd Noor Ariffin.
Le 4 aziende coinvolte nella seconda edizione del PDP – Professional Designers Program, sono Nokta, Navinzi, Hup Chong Furniture, Jukraf.