• HOME
  • REDAZIONE
  • News
  • Video
  • Fiere
  • Aziende
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • Interviste
  • Ricerche
Magazine Federmobili
FEDERMOBILI, News

Design e sostenibilità protagoniste all’evento di Federmobili Incontro con Anne Kaarlela, responsabile marketing Europa e Russia di InSinkErator

7 Ottobre 2019


Per il secondo anno consecutivo, InSinkErator sarà partner della nostra convention e del Contest Innovazione InStore. Come è nata questa collaborazione?

 Con questa collaborazione InSinkErator unisce due aspetti strategicamente fondamentali. Da un lato, la collaborazione con soggetti d’altissimo livello come Federmobili e la rivista Ambiente Cucina, dall’altra creare un legame sempre più stretto con il canale retail. Partecipare all’evento del 20 ottobre è per noi un’occasione di far conoscere il brand a un pubblico specializzato mostrando dal vivo il funzionamento dei nostri prodotti e, allo stesso tempo, premiare gli showroom più meritevoli dando il via a una proficua collaborazione. Gli showroom hanno un ruolo molto importante nel successo di InSinkErator e per questo è nata la Showroom Collection. La passata edizione ci ha permesso di dare vita ad eventi dinamici e originali e l’anno prossimo ci auguriamo di ripetere l’esperienza.

 

InSinkErator ha appena compiuto 80 anni quindi è stato testimone/protagonista dell’evoluzione del settore. Come è cambiato il ruolo del kitchen retailers in questi decenni?

In questi decenni, il mondo è cambiato profondamente e con lui anche il modo di intendere il Kitchen Retailer. Crediamo che gli showroom debbano sapersi adattare per cui non solo devono essere esteticamente gradevoli ma mettere in mostra prodotti, saper consigliare i propri clienti e mettere in campo una serie di servizi d’eccellenza. A Milano voi premiate il miglior sito web, il miglior costumer service o il miglior servizio, ovvero tutti quegli aspetti che una volta erano percepiti come un dettaglio e che ora fanno la differenza. In 80 anni la concorrenza è diventata ancora più serrata e il salto di qualità di alcune realtà è stato possibile grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie e alla cura proprio di questi dettagli.

 

Il prodotto per il quale siete diventati famosi e che regalerete agli showroom vincitori del contest, è il dissipatore alimentare domestico. Che impatto ha sull’ambiente questo prodotto?

La difesa dell’ambiente per InSinkErator è fondamentale soprattutto quando non è possibile utilizzare il metodo del compostaggio per lo smaltimento dei residui. Consentendo di eliminare direttamente nel lavandino ogni tipo di avanzo organico, il dissipatore alimentare domestico garantisce la riduzione della quantità di rifiuti prodotti in un nucleo famigliare. Ogni pelle, buccia, scarto o pezzo di cibo non consumato invece di essere raccolto e trasportato nelle già sovraccariche discariche, viene triturato e gestito in modo semplice e pulito defluendo tra le acque chiare. Il problema della raccolta dei rifiuti è una della grandi questioni del nostro tempo e uno strumento come il dissipatore alimentare non pretende certamente di risolverlo in modo permanente ma se consideriamo che il 20% di ciò che finisce nelle discariche è cibo, ci rendiamo conto che i vantaggi per l’ambiente sarebbero davvero notevoli. Se ha questo ci aggiungiamo che, con le moderne tecniche di compostaggio e riciclaggio, da questi avanzi sarebbe possibile ricavare energia, appare evidente he le potenzialità sono davvero enormi.

 

InSinkErator non è solo leader nel mondo dei dissipatori ma dal 2007 propone anche il sistema di erogazione istantanea dell’acqua calda. Si può dire che anche questo apparecchio presenta dei vantaggi per l’ambiente?

Certamente, il dissipatore è il nostro prodotto di riferimento ma anche gli erogatori stanno diventando sempre più importanti proprio perché, se combinati, rendono la cucina ancora più green. I nostri miscelatori, come l’ultimo 4N1 Touch, non sono solo esteticamente belli ed eleganti ma rispondono anche a una logica sostenibile. Il 4N1 Touch infatti, oltre all’acqua calda e fredda normale, offre anche acqua fredda filtrata regolabile premendo il pulsante. In questo modo, basta bottiglie di plastica, l’acqua del rubinetto diventa perfetta e salutare. Inoltre, eroga acqua caldissima filtrata ad una temperatura che si avvicina a quella d’ebollizione (99°”temperatura interna al tank)) permettendo di dire addio ai bollitori ma anche agli inutili sprechi d’acqua in attesa del raggiungimento della temperatura desiderata.

Cucinare la pasta, preparare tisane e ogni tipo di bevanda bollente richiederà molto meno tempo.

 

Come va il mercato italiano?

In questi anni abbiamo spinto per un lento ma costante accreditamento presso l’opinione pubblica. Il mercato italiano sta rispondendo bene con una crescita a due cifre che conferma come il vostro Paese sia da sempre attento alle nuove tecnologie e a tutto ciò che può semplificare e migliorare la vita di tutti i giorni. Nel vostro Paese, come in tutto il mondo, scommettiamo su semplicità ed efficienza. Da un lato, i nostri prodotti si adattano facilmente ad ogni tipo di lavello e mobile da cucina offrendo qualità premium a un prezzo accessibile. Dall’altra, offriamo, grazie al nostro rivenditore esclusivo I&D, un servizio post vendita d’altissimo livello attraverso numero verde, opuscoli, cataloghi, video ed espositori per rispondere ad ogni esigenza.

 

Progetti per il futuro?

Nei prossimi mesi abbiamo in programma una serie di attività promozionali per proseguire quell’intenso lavoro di comunicazione del brand iniziato ormai da diversi anni. Innanzitutto, il Contest Innovazione InStore di Ambiente Cucina e Federmobili del 20 ottobre a Milano da cui siamo certi nasceranno interessanti spunti e collaborazioni. A fine anno abbiamo in programma degli incontri con il mondo dell’architettura per rafforzare la nostra posizione su questo pubblico così strategico per poi arrivare al 2020 con altre novità. L’obiettivo è presentare prodotti sempre più moderni e innovativi, semplici e sostenibili cercando non solo il lato commerciale ma anche quello umano. Vi terremo aggiornati e invito tutti a visitare il sito web www.insinkerator.it per non perdersi gli aggiornamenti.




Share Tweet

Magazine FederMobili

Articoli correlati

  • Fiere

    CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

  • News

    Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

  • News

    Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

CERCA

Ultimi articoli

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • Il Salone del Mobile di Milano si terrà dal 5 al 10 settembre 2021

    27 Novembre 2020

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)
  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

    29 Settembre 2020
  • INSINKERATOR CELEBRA 80 ANNI DI INNOVAZIONE

    8 Maggio 2019
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Sei anni di recessione

    8 Aprile 2013
  • La Malesia si affaccia al mondo

    14 Maggio 2013
  • salonemilano.jpg

    Salone del Mobile 2013 – Una fiducia a lungo attesa

    14 Maggio 2013
  • SaloneUfficio 2013: un nuovo modo di lavorare

    15 Maggio 2013
arredamento design cina fiere fiera made in italy asia salone del mobile shanghai ciff iffs Estero singapore showroom malaysia imm cologne colonia Federmobili
  • HOME
  • REDAZIONE
  • MEDIAKIT
  • NEWSLETTER
  • ARCHIVIO
  • FEDERMOBILI
  • CONTATTI

MAGAZINE FederMobili

Magazine online di Federmobili - Federazione Nazionale Negozi di Arredamento | Confcommercio Imprese per l'Italia.

Milano, C.so Venezia, 51
02 76001403
federmobili@federmobili.com
P.IVA 06069770961

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)

ULTIMI ARTICOLI

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • SITE MAP
  • PRIVACY POLICY
  • CREDITS

Copyright 2019 - Federmobili Federazione Nazionale Negozi di Arredamento