• HOME
  • REDAZIONE
  • News
  • Video
  • Fiere
  • Aziende
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • Interviste
  • Ricerche
Magazine Federmobili
Fiere, News

CIFF Shanghai 2019: la ricetta per il Living Globale che viene dalla Cina

31 Luglio 2019


Quarantaquattresima edizione di CIFF, quinta edizione di CIFF Shanghai, che si svolge come d’abitudine presso il National Exhibition & Convention Center di Shanghai Hongqiao, dall’8 all’11 settembre 2019.

Forte di un incremento dei visitatori del 37% nel 2018, rispetto all’edizione 2017, CIFF punta ad aumentare ancora i propri numeri, con un panorama di proposte sempre più ampio, per offrire sempre più spunti al pubblico di compratori, rivenditori, designer, media e produttori, per cui è ormai diventata un appuntamento irrinunciabile.

Il tema di settembre 2019 sarà “A Paradigm for Global Living“; un chiaro segnale della sua vocazione internazionale, e che ha permesso di attirare a Shanghai oltre 10 mila visitatori professionali stranieri.

Parte di questo impulso è sicuramente da ascriversi al nuovo ente organizzatore, China Trade Macalline Exhibition Co. Ltd., una società creata per affiancare l’esperienza di China Foreign Trade Guangzhou Exhibition General Corporation, il principale ente fieristico asiatico che da sempre organizza CIFF, a quella di Red Star Macalline Group, il leader indiscusso della distribuzione del mobile in Cina.

Design Dream Show, organizzato da Red Star Macalline Group, a CIFF Shanghai 2019

Un nuovo modello di business che mira ad assicurare una eccellente esposizione commerciale ai partecipanti alla fiera, anche grazie a tutti i servizi offerti da questa partnership globale.

La struttura della fiera è organizzata razionalmente in padiglioni tematici.
Il padiglione 4.1, “Contemporary Design Hall”, riunisce i migliori marchi di design modern dell’arredo – e uno degli obiettivi della fiera è quello di concentrarsi sui prodotti di design, contribuendo ad affermare nel mondo il suo valore. Al suo interno, propone un ricco parterre di eventi per offrire uno spaccato della società cinese contemporanea e i suoi modi di abitare.

L’EAST Design Show, per esempio, è un evento che presenta i diversi aspetti del design asiatico, che uniscono gli aspetti di ricerca a quelli di business, mentre il Design Dream Show (DDS) invece propone le sperimentazioni e tendenze più innovative.

East Design Show, CIFF Shanghai 2019

Non mancheranno ospiti di eccezione: nel Forum Pritzker Architecture Prize, l’archistar portoghese Alvaro Siza racconterà il proprio percorso progettuale e la sua testimonianza di cosa significhi oggi fare l’architetto.

L’architetto portoghese Alvaro Siza

Il padiglione 3, “International & Lifestyle”, è invece dedicato al design internazionale, dove brand asiatici e occidentali potranno esibire le loro proposte per catturare l’attenzione dell’inesauribile mercato cinese, con eventi organizzati a questo scopo, quali il M + China Top Interior Design Award, che riunisce progetti di interior design di alta gamma pensati per lo stile di vita cinese, e l’ATG-Macalline Life Space.

Una novità viene dalla North Hall, dedicata all’illuminazione, per rispondere a una forte richiesta in questo settore specifico da parte della classe media cinese. “International Lighting” si propone per essere il primo salone internazionale dedicato all’illuminazione professionale in Cina.

Il padiglione 6.1 sarà sede del “Outdoor & Leisure, Homedecor & Hometextile”, dedicato all’outdoor e ai tessuti e complementi per la casa. Le offerte di arredo prevalentemente destinate all’export saranno radunate al secondo piano del centro espositivo, nei padiglioni 5.2 “Sleep Center & Dining Room/Living Room”; 6.2 “Sofa” e 8.2 “Fashion Office”, per fornire una serie di soluzioni complete e flessibili per gli ambienti domestici e di lavoro.

Inoltre, ci sarà una nutrita rappresentanza di attrezzature e macchinari per la produzione di mobili e arredo: in concomitanza con CIFF Shanghai 2019 si svolgerà infatti nei padiglioni 7.1 e 8.1, la seconda edizione della “Shanghai International Furniture Machinery & Woodworking Machinery Fair”, nata dalla partnership tra CIFF e WMF.

Info: CIFF.furniture

Share Tweet

Magazine FederMobili

Articoli correlati

  • Fiere

    CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

  • News

    Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

  • News

    Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

CERCA

Ultimi articoli

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • Il Salone del Mobile di Milano si terrà dal 5 al 10 settembre 2021

    27 Novembre 2020

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)
  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

    29 Settembre 2020
  • INSINKERATOR CELEBRA 80 ANNI DI INNOVAZIONE

    8 Maggio 2019
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Sei anni di recessione

    8 Aprile 2013
  • La Malesia si affaccia al mondo

    14 Maggio 2013
  • salonemilano.jpg

    Salone del Mobile 2013 – Una fiducia a lungo attesa

    14 Maggio 2013
  • SaloneUfficio 2013: un nuovo modo di lavorare

    15 Maggio 2013
arredamento design cina fiere fiera made in italy asia salone del mobile shanghai ciff iffs Estero singapore showroom malaysia imm cologne colonia Federmobili
  • HOME
  • REDAZIONE
  • MEDIAKIT
  • NEWSLETTER
  • ARCHIVIO
  • FEDERMOBILI
  • CONTATTI

MAGAZINE FederMobili

Magazine online di Federmobili - Federazione Nazionale Negozi di Arredamento | Confcommercio Imprese per l'Italia.

Milano, C.so Venezia, 51
02 76001403
federmobili@federmobili.com
P.IVA 06069770961

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)

ULTIMI ARTICOLI

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • SITE MAP
  • PRIVACY POLICY
  • CREDITS

Copyright 2019 - Federmobili Federazione Nazionale Negozi di Arredamento