• HOME
  • REDAZIONE
  • News
  • Video
  • Fiere
  • Aziende
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • Interviste
  • Ricerche
Magazine Federmobili
ciff-guanghzou-2018.jpg
Approfondimenti, Fiere

CIFF Guanzhou 2018: alla scoperta dell’arredamento cinese

4 Luglio 2018

CIFF Guangzhou 2018, l’edizione di marzo di CIFF – China International Furniture Fair, la fiera che si tiene a Guangzhou in marzo e a Shanghai in settembre, è un’ottima piattaforma per osservare le evoluzioni delle aziende cinesi dell’arredamento, la loro crescita qualitativa, e i prodotti, sempre più ispirati a un gusto occidentale con influenza cinese.

Le dimensioni della fiera sono gigantesche, a misura cinese, con uno spazio espositivo di oltre 400 mila metri quadrati (oltre un milione  di metri quadrati se si considera che la fiera si tiene in due fasi, della durata di 4 giorni, con un intervallo di una settimana), e oltre 4.100 espositori, che vanno dall’arredamento, residenziale, ufficio e contract, ai complementi e accessori, ai macchinari e semilavorati. Numeri a parte, ciò che è percepibile da un’edizione alla successiva, è l’approccio differente delle aziende verso la ricerca di prodotto e anche di forme di distribuzione alternative. La ricerca di prodotto riguarda soprattutto arredi di lusso ma dal prezzo accessibile, arredi dal sapore minimalista, caratterizzati da linee pure e senza fronzoli e mobili eclettici che sembrano raccontare una storia. Senza dimenticare gli oggetti talvolta sofisticati e lussuosi, talvolta etnici e colorati. Nuovi concetti di vita all’aria aperta sono stati sperimentati nei padiglioni dedicato all’outdoor.

Arredi intelligenti, capaci di modificare le abitudini di chi li utilizzerà e di rendere sempre più semplice l’uso di postazioni condivise e sale riunioni negli uffici di domani sono stati indagati. Novità di quest’anno, un settore dedicato agli arredi per le strutture sanitarie e per le case di risposo.

La distribuzione
CIFF 2018 è stata l’occasione anche per l’annuncio di una nuova collaborazione, che offre senza dubbio nuovi scenari per espositori e visitatori; China Foreign Trade Guangzhou General Corporation, l’organizzatore di CIFF, e il principale distributore cinese di arredamento per la casa, Red Star Macalline, hanno annunciato una nuova partnership, per operare congiuntamente a CIFF Shanghai, da settembre 2018. In aggiunta a questa nuova, strategica cooperazione, che coinvolge designer eccellenti e i principali dealer e player di tutta la Cina, dal 2017 CIFF collabora strettamente anche con Tmall, uno dei più grandi siti di e-commerce al mondo, con cui ha allestito il Tmall Carnival Trendy Furniture Show 2018. Senza dimenticare le attività di trade matching promosse ogni anno da CIFF con l’obiettivo di creare una efficace interazione tra espositori e visitatori, che durante questa edizione ha visto coinvolti buyer e player internazionali importantissimi, tra cui The Home Depot, il più grande rivenditore di mobili al mondo.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tra le aziende che stanno suscitando interesse, Debrah’s Home, un brand che offre total look in uno stile contemporary luxury. Le collezioni Chagal, Structure e Kong sono caratterizzate da forme decise, importanti, per tavoli, imbottiti, tavolini e librerie, con basi in bronzo spazzolato, legno di noce americano, metalli verniciati, affiancati da tessuti morbidi, come il velluto.

Le collezioni di arredamento sono arricchite da una collezione di tappeti, che possono essere realizzati su misura. Oltre alle  migliori fibre di poliestere, Debrah’s offre la possibilità di anche altri materiali come la lana neozelandese, la seta artificiale e la lana cinese.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Info: Ciff.furniture

 

Magazine FederMobili

Articoli correlati

  • Fiere

    MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

  • Fiere

    CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

  • seminario-csil-2018.jpg Approfondimenti

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

CERCA

Ultimi articoli

  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (106)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)
  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

    29 Settembre 2020
  • INSINKERATOR CELEBRA 80 ANNI DI INNOVAZIONE

    8 Maggio 2019
  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • Sei anni di recessione

    8 Aprile 2013
  • La Malesia si affaccia al mondo

    14 Maggio 2013
  • salonemilano.jpg

    Salone del Mobile 2013 – Una fiducia a lungo attesa

    14 Maggio 2013
  • SaloneUfficio 2013: un nuovo modo di lavorare

    15 Maggio 2013
arredamento design cina fiere fiera made in italy asia salone del mobile shanghai ciff iffs Estero singapore showroom malaysia imm cologne colonia Federmobili
  • HOME
  • REDAZIONE
  • MEDIAKIT
  • NEWSLETTER
  • ARCHIVIO
  • FEDERMOBILI
  • CONTATTI

MAGAZINE FederMobili

Magazine online di Federmobili - Federazione Nazionale Negozi di Arredamento | Confcommercio Imprese per l'Italia.

Milano, C.so Venezia, 51
02 76001403
federmobili@federmobili.com
P.IVA 06069770961

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (106)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)

ULTIMI ARTICOLI

  • MIFF FURNIVERSE APRE LA STAGIONE DELLE FIERE DI MOBILI IN ASIA 2021

    9 Marzo 2021
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • SITE MAP
  • PRIVACY POLICY
  • CREDITS

Copyright 2019 - Federmobili Federazione Nazionale Negozi di Arredamento