• HOME
  • REDAZIONE
  • News
  • Video
  • Fiere
  • Aziende
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • Interviste
  • Ricerche
Magazine Federmobili
Fiere

CIFF Guanzghou 2018: casa e design

12 Marzo 2018


L’edizione primaverile di CIFF-China International Furniture Fair, la più grande fiera al mondo del settore arredamento, si tiene a Guangzhou divisa in 2 fasi per settori merceologici: il settore residenziale-domestico dal 18 al 21 marzo, il segmento ufficio-contract dal 28 al 31 Marzo.

Comprendere il mercato per decodificare i trend offrendo soluzioni perfette per stile, qualità e prezzo. Questo l’approccio che ha permesso a CIFF di diventare un punto di riferimento internazionale nel settore dell’arredamento crescendo e rinnovandosi costantemente per offrire il meglio ai propri espositori, così come ai propri visitatori.
La 41esima edizione di CIFF è dunque già molto attesa. In un unico appuntamento sarà infatti possibile visitare oltre 4.000 espositori che, disposti in 750.000 metri quadrati di superficie espositiva, racconteranno l’intero mondo dell’arredamento e decorazione per la casa, agli oltre 190 mila visitatori qualificati che sono attesi.

La prima fase di CIFF (18-21 marzo 2018) propone una gamma completa di soluzioni, dallo stile classico al moderno: mobili per la casa, complementi d’arredo, tessuti per l’arredamento, arredo per esterni e tempo libero.

Personalizzazione + Interattività + Design
Quando il prodotto si adatta per esprimere la personalità di chi lo ha scelto. Nascono così prodotti nuovi, pensati per non essere di serie ma per offrire, plasmandosi, ciò che il singolo fruitore cerca; prodotti capaci di mettersi a servizio dell’utente, sfruttando l’alta tecnologia dell’Internet delle Cose, il cloud computing e le smart chip magistralmente celata in un design accattivante.

Mild Luxury
Prodotti di qualità, capaci di offrire comfort e dal design lussuoso ma, al contempo, disponibili a prezzi abbordabili, che mescolano in modo sapiente pezzi diversi ma facilmente integrabili.

Export 
Secondo gli ultimi dati resi noti dal Ministero dell’Industria e dell’Information Technology della Repubblica Popolare Cinese, il valore delle esportazioni dell’industria manifatturiera di mobili da gennaio ad agosto 2017 ha raggiunto la quota di 12,64 miliardi di RMB, registrando così un aumento del 6,2% su base annua. Per agevolare i buyer internazionali, le aree living (sale da pranzo e soggiorni) verranno accorpate tra loro così come gli imbottiti e i materassi, garantendo così di ottimizzare e facilitare le visite degli operatori provenienti da ogni parte del mondo.

La seconda fase di CIFF (28-31 Marzo 2018), in cui sono proposti mobili e sedute per uffici, arredamenti per alberghi, mobili in metallo, arredi per spazi pubblici e aree di attesa, accessori, materiali e macchinari per l’industria del mobile, implementerà il settore Medical-Health Furniture-Hall e affronterà in modo approfondito il tema dello Smart Office.

Per info: Ciff.furniture

arredamentociffcinadesignfierafiera dell'arredamentoguangzhou
Share Tweet

Magazine FederMobili

Articoli correlati

  • Fiere

    CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

  • Fiere

    Il Salone del Mobile di Milano si terrà dal 5 al 10 settembre 2021

  • Fiere

    Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

CERCA

Ultimi articoli

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • Il Salone del Mobile di Milano si terrà dal 5 al 10 settembre 2021

    27 Novembre 2020

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)
  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

    29 Settembre 2020
  • INSINKERATOR CELEBRA 80 ANNI DI INNOVAZIONE

    8 Maggio 2019
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Sei anni di recessione

    8 Aprile 2013
  • La Malesia si affaccia al mondo

    14 Maggio 2013
  • salonemilano.jpg

    Salone del Mobile 2013 – Una fiducia a lungo attesa

    14 Maggio 2013
  • SaloneUfficio 2013: un nuovo modo di lavorare

    15 Maggio 2013
arredamento design cina fiere fiera made in italy asia salone del mobile shanghai ciff iffs Estero singapore showroom malaysia imm cologne colonia Federmobili
  • HOME
  • REDAZIONE
  • MEDIAKIT
  • NEWSLETTER
  • ARCHIVIO
  • FEDERMOBILI
  • CONTATTI

MAGAZINE FederMobili

Magazine online di Federmobili - Federazione Nazionale Negozi di Arredamento | Confcommercio Imprese per l'Italia.

Milano, C.so Venezia, 51
02 76001403
federmobili@federmobili.com
P.IVA 06069770961

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)

ULTIMI ARTICOLI

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • SITE MAP
  • PRIVACY POLICY
  • CREDITS

Copyright 2019 - Federmobili Federazione Nazionale Negozi di Arredamento