• HOME
  • REDAZIONE
  • News
  • Video
  • Fiere
  • Aziende
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • Interviste
  • Ricerche
Magazine Federmobili
Fiere

CIFF – China International Furniture Fair, marzo 2014

20 Marzo 2014


A testimonianza del grande successo delle ultime edizioni e della costante crescita della fiera, a partire dal 2014 l’edizione di marzo di CIFF (China International Furniture Fair, Guangzhou) durerà 5 giorni anziché 4 per venire incontro alle esigenze di espositori e visitatori.
La prima fase, dal 18 al 22 marzo, sarà dedicata all’arredamento per la casa, arredamento per esterni e tempo libero, accessori e decorazioni per l’ambiente domestico e tessile per l’arredamento.
La seconda fase, dal 28 marzo al 1 aprile, sarà invece dedicata all’arredamento per ufficio, arredamento per gli spazi commerciali e per il settore alberghiero, oltre che a macchinari e materiali per l’industria dell’arredamento.
Per la 33esima edizione di CIFF sono attesi a Guangzhou oltre 3.800, espositori che occuperanno una superficie espositiva complessiva di 680 mila mq, e circa 200 mila operatori professionali provenienti da ogni parte del mondo.
La seconda edizione 2014 di CIFF si svolgerà invece dal 5 al 8 settembre, mantenendo la durata di 4 giorni e la stessa offerta merceologica della prima fase di marzo.

Crescono ulteriormente i Padiglioni Internazionali
Lo spazio dedicato ai produttori internazionali di arredamento moderno sarà aumentato a 2 padiglioni (1.1 e 1.2); 20 mila mq ospiteranno aziende di alto livello come Roberto Cavalli, Tempur-Pedic, Natuzzi, Chateau d’Ax, SilverRest, MeiseMöbel, Slumberland, Ashley, Lugano, Cheers, Htl, Thomasville, Medalounger, e altri ancora.

Inaugurano la Design Hall e lo Sleep Center
Un padiglione (3.1) sarà dedicato ad aziende di arredamento moderno selezionate per la qualità del design e il livello di innovazione tra cui Duoshao, la Guangzhou Academy of Fine Arts e Haostyle. Mentre il settore degli imbottiti sarà riorganizzato creando una zona (pad. 12.2) interamente dedicata ai materassi e ai letti in cui esporranno aziende cinesi e internazionali riconosciute per la loro “cultura del dormire“.

Crescono le aree dedicate all’arredamento per bambini e su misura
Il grande interesse del mercato cinese verso l’arredamento per i bambini e i teenager viene colto da CIFF offrendo a parecchie aziende specializzate come Hengda, XMB, Hulubao, Flexa e Tomy Niki uno spazio dedicato nel padiglione 5.1. Mentre Wayes, Shangpinzhaipei e Oodlife, e altre aziende specializzate nell’arredamento su misura occuperanno il pad. 5.2 offrendo soluzioni e servizi per questo mercato in continua crescita.

I principali brand come sempre partecipano a CIFF
Naturalmente saranno presenti i più importanti brand cinesi di arredamento moderno, tra questi Landbond, Hinglee, Kinetic, Kuka, Qumei, Kinwai, Bilture, Aris, Zhihao, Muse Home, Violino, Farrell, Red Apple e Royal; così come i principali interpreti dell’arredamento classico come Fourseas, Fairmont, Alexandre, Art, Dasen, Cozy, Guozhen, Dingfeng e Hongguxuan.

L’area del mobile classico offre grandi opportunità
Il settore dell’arredamento classico e di lusso offrirà ai visitatori un’altissima qualità di mobili in stile europeo, americano e neoclassico a cui si affiancherà lo stile neocinese e quello dei mobili in rosewood che ha debuttato con grande successo lo scorso anno.

Il sistema fieristico più grande al mondo
CIFF (China International Furniture Fair, Guangzhou), la piattaforma d’affari dedicata al settore arredamento n.1 in Asia e senza eguali nel mondo, con i suoi 880.000 mq di area espositiva, 4.500 espositori di mobili per la casa, outdoor, home decor, tessuti d’arredo, mobili per ufficio, materiali e macchinari per l’industria del mobile e 190.000 buyer internazionali, è organizzato in 2 edizioni all’anno: la prima a marzo divisa in 2 fasi: prima casa, poi ufficio; la seconda a settembre, solo casa.

Il quartiere fieristico più importante dell’Asia
CIFF si svolge all’interno di una delle strutture fieristiche più funzionali, moderne e belle del mondo: il China Import and Export Fair Complex che con i sui 340 mila mq di superficie coperta è il più grande quartiere fieristico dell’Asia. La fiera di Guangzhou è facilmente raggiungibile con voli aerei diretti dai principali scali internazionali. Una rete metropolitana efficiente prevede 2 fermate all’interno della fiera e modernissimi hotel 4 e 5 stelle garantiscono il massimo dell’ospitalità.

Uno dei principali centri del business mondiale
Visitare CIFF significa anche avere la possibilità di conoscere Guangzhou, terza città per importanza della Cina, capitale del Guangdong, la regione cinese maggiormente industrializzata, e centro strategico per il business internazionale. Una moderna metropoli che offre innumerevoli opportunità tanto da essere già stata scelta da 170 delle “Fortune 500” per sviluppare investimenti nel settore industriale e terziario. Edifici e infrastrutture progettate dalle più importanti archistar internazionali si inseriscono in un contesto urbano che vanta oltre 2000 anni di storia, ricco di cultura e tradizioni locali assolutamente da esplorare.
Per maggiori informazioni: www.ciff-gz.com

Estero
Share Tweet

Articoli correlati

  • Fiere

    CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

  • Fiere

    Il Salone del Mobile di Milano si terrà dal 5 al 10 settembre 2021

  • Fiere

    Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

CERCA

Ultimi articoli

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • Il Salone del Mobile di Milano si terrà dal 5 al 10 settembre 2021

    27 Novembre 2020

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)
  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • Inizia il Fuorisalone Design City Edition!

    29 Settembre 2020
  • INSINKERATOR CELEBRA 80 ANNI DI INNOVAZIONE

    8 Maggio 2019
  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Sei anni di recessione

    8 Aprile 2013
  • La Malesia si affaccia al mondo

    14 Maggio 2013
  • salonemilano.jpg

    Salone del Mobile 2013 – Una fiducia a lungo attesa

    14 Maggio 2013
  • SaloneUfficio 2013: un nuovo modo di lavorare

    15 Maggio 2013
arredamento design cina fiere fiera made in italy asia salone del mobile shanghai ciff iffs Estero singapore showroom malaysia imm cologne colonia Federmobili
  • HOME
  • REDAZIONE
  • MEDIAKIT
  • NEWSLETTER
  • ARCHIVIO
  • FEDERMOBILI
  • CONTATTI

MAGAZINE FederMobili

Magazine online di Federmobili - Federazione Nazionale Negozi di Arredamento | Confcommercio Imprese per l'Italia.

Milano, C.so Venezia, 51
02 76001403
federmobili@federmobili.com
P.IVA 06069770961

CATEGORIE

  • Approfondimenti (41)
  • Aziende (47)
  • Editoriali (6)
  • Eventi (27)
  • FEDERMOBILI (8)
  • Fiere (105)
  • Interviste (5)
  • Mostre (6)
  • News (140)
  • Ricerche (13)

ULTIMI ARTICOLI

  • CIFF Guangzhou 2021: la prima fiera del 2021

    10 Febbraio 2021
  • Ambiente Cucina – Dalla Convention Federmobili, numeri per l’anno che verrà

    21 Gennaio 2021
  • seminario-csil-2018.jpg

    Il settore del mobile post-Covid: le previsioni fino al 2023

    20 Gennaio 2021
  • Green Pea: un nuovo concept di shopping mall

    12 Gennaio 2021
  • SITE MAP
  • PRIVACY POLICY
  • CREDITS

Copyright 2019 - Federmobili Federazione Nazionale Negozi di Arredamento